Osmani Garcia e gli Orishas miscelano suoni e voci in Rumbon

osmani-garcia-e-gli-orishas-miscelano-suoni-e-voci-in-rumbon
Osmani Garcia, che nel mese di marzo si é affidato ad un programma di riabilitazione per uscire dal tunnel della droga, si rilancia, dopo Baila Toma, col gruppo storico cubano degli Orishas interpretando insieme a loro Rumbon, un brano prodotto da Dj Conds che ha miscelato l’elettronica col regueton.
Tornando ai problemi che lo avevano afflitto, l’autore de El Taxi aveva detto pubblicamente: “La classica leggenda adolescenziale in cui si racconta che la marijuana vi farà sentire meglio, ebbene sì, in un primo momento stai bene, ma poi comincia a distruggere quello che realmente sei tu, e si diventa il contrario di quello che han seminato in voi i vostri genitori “.

Osmani Garcia e Orishas continuano a testare suoni diversi nella loro musica

Nonostante una carriera costellata di scandali, Osmani Garcia è uno di quegli artisti che vengono sempre suonati per animare le feste cubane. Le sue canzoni hanno conquistato milioni di persone in tutto il mondo ma hanno spesso trovato la censura del suo governo.

Il terzetto degli Orishas ha creato invece un modello che ha ispirato generazioni di artisti in tutto il mondo latino, ma difficile da replicare; pochi gruppi hip hop hanno raggiunto questo grado di musicalità.

Il suo debutto internazionale, A Lo Cubano del 1999, offriva un inebriante mix di rap e ritmi cubani come mai sentito prima nella musica latina.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, i fan potranno seguire Osmani García e Orishas sui loro social media e sulle piattaforme di musica digitale.

A seguire Osmani Garcia, Orishas – Rumbon (4:47):

Se hai apprezzato questo contenuto, sostieni la crescita di Objetivo Reggaeton con una piccola donazione

 
osmani-garcia-orishas-lanciano-rumbon
  •  Follow Objetivo Reggaeton on FACEBOOK
  • Follow Objetivo Reggaeton on GOOGLE +
  • Follow Objetivo Reggaeton on PINTEREST
  • Follow Objetivo Reggaeton on TWITTER
  • Follow Objetivo Reggaeton on TUMBLR