Il produttore argentino Bizarrap e la cantante colombiana Shakira partono a razzo nel 2023 togliendo il velo alla Music Sessions #53, la loro attesissima prima collaborazione che sta facendo il giro del mondo.
I bei tempi in cui Shakira dedicava Me Enamoré al marito Gerard Piqué sono lontanissimi ricordi, e in questa canzone le frasi al veleno prendono il posto di quelle mielose della sopramenzionata hit.
Il testo della traccia parla di una rottura amorosa, quindi è facile dedurre sia rivolta a Gerard Piqué. Con questa mega novità il produttore cercherà di ripetere il record stabilito nel 2022 attraverso la Music Session 52 con lo spagnolo Quevedo: la prima posizione nelle classifiche globali su Spotify.
“È troppo grande per te ed è per questo che stai con qualcuno proprio come te”, “Dall’amore all’odio c’è un passo”, “Un sacco di palestra, ma anche il cervello funziona” e “Ha il nome di un bravo persona, chiaramente non è come sembra”, “Zero rancor baby. Ti auguro: tu stia bene con la mia presunta sostituta” “Hai cambiato una Ferrari con una Twingo, un Rolex con un Casio”, e “Con la stampa alla porta e il debito all’erario” sono alcune delle frasi più ficcanti presenti nella hit che certamente sarà una delle più ascoltate dell’anno.
Ma che cosa ha detto Piqué prima della Music Session di Shakira e Bizarrap?
L’ex calciatore del Barcellona, attuale uomo d’affari e ultimo partner di Shakira, Gerard Piqué, ha pubblicato un tweet sul social network di 280 caratteri, giusto un paio d’ore prima dell’annuncio ufficiale della Music Session 53 di Bizarrap.
Sono quattro gli emoji legati al mondo del circo che ha scelto per sintetizzare il suo pensiero. Per lui, tutto questo trambusto intorno a lui non è altro che questo.
Sebbene il 2022 sia stato un anno emotivamente difficile per la star di Barranquilla, lei ha saputo approfittare della sua delusione in amore, perché dopo il successo dei suoi ultimi due singoli Te felicito e Monotonía arriva questa nuova canzone che difficilmente si può ipotizzare non sia autoreferenziale.
Gonzalo Julián Conde è il vero nome di Bizarrap, un ragazzo argentino di 24 anni che ha iniziato a manipolare i suoni su un computer seguendo le istruzioni dei tutorial di YouTube ed è oggi uno dei produttori musicali più importanti al mondo.
Recentemente, insieme al connazionale Duki, ha realizzato un brano per celebrare la vittoria della nazionale di calcio argentina in Qatar. Il brano ha un finale cumbia gazie alla partecipazione di “La T y la M” e dura quasi cinque minuti.
A seguire Bizarrap, Shakira – BZRP Music Sessions #53 (3:38):
Se ti è piaciuta questa notizia, e vuoi riceverne altre su questo argomento sostieni Objetivo Reggaeton qui:
Notizie Correlate
Bizarrap e Duki celebrano la nazionale argentina campione del mondo con una nuova canzone
Bizarrap e Duki portano in trionfo la BZRP Music Sessions #50
Shakira e Ozuna vincono la “Monotonía” con messaggi diretti a Piqué