China, la traccia firmata da Anuel AA, Daddy Yankee, Karol G, Ozuna & J Balvin, si appresta a diventare la collaborazione dell’anno.
Il grande successo ottenuto da Con Calma ha evidentemente suggerito a Tainy di perseguire su questo filone, ossìa riproporre una hit del passato in chiave reggaeton con una spruzzata di EDM.
Per China il produttore ha dato una bella rispolverata a It Wasn’t Me, il tormentone del 2001 targato Shaggy, nonché primo estratto da Hot Shot, il quinto album del giamaicano.
In “China”, gli artisti raccontano come, tra il divertimento e i balli in discoteca, dimenticano i loro impegni e cedono alla tentazione di stare con qualcun altro.
Il ritornello e le strofe descrivono l’atmosfera del dancefloor, dove la musica ad alto volume e l’alcol sembrano giustificare le azioni dei protagonisti. La nuova hit gioca con l’idea che il desiderio e l’attrazione possano portare le persone a commettere errori, come ad esempio l’infedeltà al partner.
China di Anuel AA, Daddy Yankee, Karol G, Ozuna, J Balvin sarà certamente una hit del 2019
Per farla diventare la traccia più ascoltata dell’estate serviva anche far collaborare gli artisti latini di maggior successo. Anche questa missione é stata portata a termine in quanto ad interpretarla troviamo Anuel AA, Daddy Yankee, Karol G, Ozuna e J Balvin, che visti i loro molteplici impegni sparsi per il mondo sono riusciti addirittura a trovare il tempo di registrare il video diretto da Marlon P.
A dare il via a questo progetto é stato Anuel AA che inviò la prima registrazione a Daddy Yankee, che rimase subito conquistato dall’idea di far rivivere questo classico della musica. Karol G, fidanzata del “trapero” portoricano e parte integrante del progetto, gli disse subito che questa era la sua canzone migliore della carriera, ed in seguito si aggiunsero con sommo piacere anche Ozuna e J Balvin a completare il featuring che ci racconta la perpetrazione dell’infedeltà nei locali notturni. Anuel AA ha dichiarato a Billboard nel luglio 2019 di aver iniziato ad ascoltare vecchie canzoni che gli ricordavano la sua infanzia.
Per il momento, le previsioni sono confermate: nelle prime 24 ore dall’uscita della clip, avvenuta direttamente al numero 1 delle tendenze di YouTube Spagna, ha accumulato oltre 30 milioni di visualizzazioni. La canzone è entrata al numero 2 della Top 50 Global Spotify, superata solo dalla traccia pop Señorita di Shawn Mendes e Camila Cabello.
A seguire Anuel AA, Daddy Yankee, Karol G, Ozuna & J Balvin (5:02):
Notizie Correlate